
Richiedi un preventivo gratuito e sbarazzati delle cisti dentali!
Le cisti sono “assassini silenziosi”. Non aspettare un minuto!
Se il paziente nota un cambio di colore del dente, se ha una carie non curata da tanto tempo, se nota un rigonfiamento sferico sulla gengiva, se sente del dolore, se il gonfiore non accenna a diminuire, è opportuno che visiti uno stomatologo il prima possibile! Dopo una diagnosi clinica e radiologica, lo stomatologo può accertare se si tratta di una cisti e quanto essa sia grande, successivamente il paziente viene indirizzato dal chirurgo orale il quale procede il prima possibile all’asportazione della cisti.
La cistectomia è un intervento chirurgico necessario da fare per rimuovere la cisti, una cavità chiusa da una membrana propria che causa il decadimento dell’osso e del dente.
Quando una cisti è di dimensioni ridotte, l’intervento si svolge sotto anestesia locale, la cisti si rimuove in breve tempo, il decorso post operatorio per il paziente non presenta notevoli disagi. Se la cisti ha colpito anche una grande parte del dente, esso si toglie insieme alla cisti. Se le cisti sono di grandi dimensioni e se la loro asportazione risulta molto complessa, il paziente viene indirizzato dal chirurgo maxillo facciale.