
Richiedi un preventivo gratuito e sbarazzati del dolore costante!
Trattamento Endodontico
Per il lento progredire dell’infezione, la devitalizzazione del nervo può talvolta sopravvenire in maniera lenta e indolore.
I batteri, avanzando per i canali radicolari, raggiungono l’osso e lì danno origine al focolaio dell’infezione (ascesso o granuloma). L’infiammazione dei tessuti gengivali richiede un trattamento endodontico. Una volta che i canali radicolari saranno perfettamente curati, ossia quando sarà rimossa la causa dell’infezione e i canali radicolari saranno debitamente ripuliti e riempiti si potrà intervenire successivamente con un’otturazione o con il posizionamento di una corona dentale.
Dopo il trattamento endodontico, è normale avvertire un lieve dolore e una maggiore sensibilità dentale; si tratta, tuttavia, di sintomi che spariscono non appena entrerà in funzione il sistema immunitario del paziente, che reagirà ai microorganismi residui.
Talvolta il trattamento endodontico non può essere eseguito per le particolari condizioni dei canali radicolari (troppo stretti, impraticabili), per precedenti interventi endodontici male eseguiti etc.
Alcuni di questi casi si risolvono con successo mediante l’apicectomia (rimozione chirurgica dell’apice radicolare).